Dalle Tattiche al Trionfo – L’Arte di Costruire una Squadra Vincente

Condividi

Tattiche

Per un allenatore, dopo aver scelto il prossimo progetto, è cruciale costruire una squadra vincente. Come si può realizzare questo obiettivo? Basandomi sulla mia esperienza, menzionerò alcuni aspetti chiave che ritengo essenziali per raggiungerlo. Conoscere i Giocatori Prima ancora del primo incontro con la squadra, è fondamentale organizzare riunioni individuali con ciascun giocatore per conoscerli meglio. Questo include: Comprendere la loro storia di infortuni. Analizzare le prestazioni delle ultime stagioni. Identificare le loro posizioni preferite e gli attributi che ritengono più importanti, insieme alle aree in cui devono migliorare. Esplorare dove si vedono tra 5 anni, per valutare la loro ambizione e maturità. Questi incontri servono anche a stabilire obiettivi individuali e a raccogliere opinioni sulla squadra e il suo potenziale. È essenziale che l’allenatore ascolti attivamente e guidi la conversazione con domande mirate, incoraggiando la riflessione. Stabilire Obiettivi Chiari Dopo aver ascoltato i giocatori individualmente, si passa al primo incontro di squadra. Qui si stabiliscono obiettivi e traguardi realistici, allineati a quanto discusso nelle riunioni individuali. L’allenatore deve “piantare il seme” dell’idea, in modo che i giocatori sentano che il traguardo è raggiungibile e condiviso. Visione e Concetti di Gioco Una volta definiti gli obiettivi, è importante presentare lo staff e illustrare il piano di lavoro a tutta la squadra. Questo momento serve per trasmettere: La visione dell’allenatore sul gioco. Come intende allenare e comunicare. I concetti e il linguaggio che guideranno il percorso. In questa fase, il coach inizia a creare un’identità condivisa, fondamentale per il successo collettivo. Analisi e Rinforzi della Squadra Un’analisi approfondita della squadra e delle sue caratteristiche è essenziale. Se necessario, è importante rinforzarla con giocatori che: Portino valore aggiunto, sia tecnico che tattico. Condividano valori comuni e ambizioni. Aggiungano imprevedibilità, aumentando le opzioni strategiche. Una squadra vincente deve essere in grado di padroneggiare diverse strategie di gioco, adattandosi a fattori come l’avversario, il punteggio, il tempo rimanente, la location, il clima e gli infortuni. Educare alla Lettura del Gioco Il miglior allenatore è quello che insegna alla squadra a leggere e comprendere la partita. I giocatori devono: Sapere prendere decisioni. Comprendere quando e perché cambiare stile di gioco. Adattare il proprio comportamento posizionale alle richieste della partita. Creare Fiducia e Identità L’allenatore deve essere onesto e trasparente, definendo chiaramente il ruolo di ciascun giocatore. Quando i giocatori credono nel messaggio, comprendono l’obiettivo e accettano di cambiare, si crea una mentalità vincente. La squadra combatterà fino alla fine per un’idea che non è più individuale ma diventa l’identità del gruppo. Parole chiave per costruire una squadra vincente: Comunicazione + Onestà + Valorizzazione + Obiettivo Comune


P.S. For 2 months, the ScoutDecision team collected testimonials from scouts in our network about their jobs, the tools they use, etc. Now you can read the results for free here: Football Scouting Survey 2024

Chi siamo

ScoutDecison è stato creato per permettere ai professionisti sportivi di massimizzare la loro produttività. Vuoi saperne di più?

ScoutDecision Logo 9

Community ScoutDecision

Vuoi connetterti con altri scouts, analisti, allenatori o agenti?

Entra nella nostra community su Whatsapp e scambia idee e opportunità!