Formazione di Giovani Talenti: Dall’Accademia al Calcio Professionistico

Condividi

Formazione Giovani

Nel calcio moderno, l’aspetto finanziario è un elemento cruciale nel progetto sportivo di un club. Con le crescenti difficoltà nel garantire sponsorizzazioni (ridotte a causa del COVID-19) e il calo della presenza di tifosi negli stadi (dovuto all’interesse per altre attività), la vendita di giocatori provenienti dall’accademia è diventata uno dei pilastri fondamentali per la sostenibilità dei club calcistici. Questa strategia è essenziale non solo per generare entrate dalla cessione dei giocatori, ma anche per attrarre nuovi tifosi negli stadi e aumentare la vendita di magliette. Progettare e implementare un progetto sportivo di successo richiede l’impegno e lo sforzo di tutti, insieme a una particolare attenzione ad aspetti fondamentali come il tempo e la pazienza. I progetti per lo sviluppo degli atleti devono essere pianificati con una prospettiva di medio-lungo termine, generalmente compresa tra 4 e 6 anni. Le basi devono essere solide e l’allenatore principale della squadra senior deve svolgere un ruolo centrale nel progetto. Deve avere la libertà di esprimere la propria opinione, garantendo che la sua visione e filosofia siano allineate con le decisioni prese. Inoltre, l’allenatore deve avere un ruolo importante nella selezione e nella transizione dei giocatori, partecipando attivamente alle attività quotidiane del club. Questo coinvolgimento consente all’allenatore di scambiare feedback con lo staff dell’accademia, monitorare da vicino lo sviluppo dei giovani giocatori e ispirarli a coltivare l’ambizione di essere convocati nella prima squadra, aumentando così la loro dedizione e il loro impegno. Durante i miei due anni di esperienza in Finlandia, ho affrontato numerose difficoltà nella seconda stagione, come squalifiche e gravi infortuni, che hanno ridotto il numero di giocatori disponibili. Con il mercato dei trasferimenti chiuso, la soluzione è stata quella di promuovere giocatori della squadra U17, che avevano già iniziato ad allenarsi con la squadra senior durante la pre-stagione. Quando è emersa la necessità, questi giocatori sono stati integrati in modo permanente. Alla fine della stagione, due giocatori di 15 e 16 anni, che avevano esordito con la prima squadra, sono stati venduti a una delle migliori squadre della Finlandia, il KUPS, l’attuale campione. Il percorso dal calcio giovanile al calcio professionistico comprende diverse fasi cruciali. Non si tratta solo dello sviluppo tecnico, tattico e fisico, ma anche della crescita mentale e personale dell’atleta. È fondamentale preparare i giocatori alle pressioni del calcio professionistico, alle critiche costanti, alla frustrazione degli infortuni e alla delusione di non essere scelti per giocare. Questo lavoro aiuta a sviluppare resilienza, etica del lavoro, gestione emotiva, leadership, rispetto, etica e un equilibrio tra vita professionale e personale. È altrettanto importante fornire ai giocatori competenze di gestione finanziaria, un aspetto cruciale nella vita di un atleta, specialmente considerando che molti giovani guadagnano stipendi elevati rispetto alla popolazione generale. Questo afflusso finanziario improvviso può portare a spese eccessive, investimenti sbagliati e, in alcuni casi, a gravi difficoltà economiche dopo la fine della carriera sportiva. Preparare gli atleti alla vita dopo il calcio è altrettanto essenziale, guidandoli verso possibili percorsi professionali post-carriera, in modo che la transizione sia più fluida e naturale. Se vogliamo formare atleti di successo in futuro, è fondamentale pianificare con attenzione il loro sviluppo presente, dando priorità non solo alla loro crescita come giocatori, ma soprattutto al loro sviluppo come individui inseriti in una società sempre più complessa e sfidante. Parole chiave: Sviluppo + Atleta + Umano + Resilienza


P.S. For 2 months, the ScoutDecision team collected testimonials from scouts in our network about their jobs, the tools they use, etc. Now you can read the results for free here: Football Scouting Survey 2024

Chi siamo

ScoutDecison è stato creato per permettere ai professionisti sportivi di massimizzare la loro produttività. Vuoi saperne di più?

ScoutDecision Logo 9

Community ScoutDecision

Vuoi connetterti con altri scouts, analisti, allenatori o agenti?

Entra nella nostra community su Whatsapp e scambia idee e opportunità!