Isaac Felizardo Foto profilo

Isaac Felizardo

MSc in Industrial Engineering and Management with research focus on football teams economic efficiency. Loves football, sports and developing new things.


Scouting

- 22 Ottobre 2024

Perché la maggior parte dei soldi spesi per lo scouting calcistico viene sprecata: 3 Motivi Chiave

I club calcistici investono notevolmente nei loro dipartimenti di scouting. Assumono grandi team di scout e investono in software costosi con API dati premium. Eppure, nonostante questi investimenti, molti club continuano a sprecare una parte significativa del loro budget di scouting. Parlo con diversi scout ogni settimana e gli stessi problemi emergono ripetutamente. Non sono gli scout stessi il problema, ma i sistemi in atto che non offrono il miglior ritorno sugli investimenti. Ecco perché: Nessuna strategia di scouting chiara, concisa e realistica Una strategia ben definita è fondamentale. Molti club cadono nel tranello di cercare troppe caratteristiche positive in ogni giocatore che scoutano. Questo approccio è irrealistico e rende difficile individuare esattamente ciò di cui la squadra ha bisogno. Una buona strategia di scouting è quella che è specifica, si concentra su bisogni reali ed evita la mentalità del “giocatore perfetto”, che spesso porta a uno sforzo sprecato e a uno scouting poco focalizzato. Filtraggio dei dati inefficace Anche se è fantastico avere centinaia di report degli scout a disposizione, la vera sfida è filtrarli in modo efficiente. Immagina di avere una pila di report per la prossima finestra di trasferimenti, ma nessun modo per filtrarli in base alle esigenze specifiche del club. Ad esempio, se hai bisogno di un difensore centrale alto più di 190 cm con eccellenti abilità di passaggio, puoi identificare i giocatori giusti con pochi clic? Senza un sistema di filtraggio dei dati efficiente, lo scouting diventa un compito travolgente e poco mirato. Fonti di dati non allineate con lo stile di gioco del club Molti club si affidano agli stessi punti di dati utilizzati da altri club, che non sempre sono allineati con il loro specifico stile di gioco o le necessità tattiche. Se tutti stanno scoutando i giocatori usando gli stessi parametri, come fai a sapere se quei giocatori si adattano al sistema della tua squadra? Personalizzare le fonti di dati in base alle esigenze tattiche specifiche della squadra è fondamentale per il successo dello scouting. Il punto cruciale La maggior parte dei club vede il proprio dipartimento di scouting come un costo, non come un investimento. Questo porta alla mentalità del “più è meglio” – aggiungendo più scout e strumenti nella speranza di trovare giocatori migliori. Ma senza una strategia mirata, un adeguato filtraggio dei dati e un allineamento con lo stile di gioco del club, gran parte di questo investimento viene sprecato. Implementando i giusti sistemi e approcci, i club possono massimizzare il valore dei loro dipartimenti di scouting e ottenere il miglior ritorno possibile sul loro investimento. Se stai cercando un software per affrontare questi problemi, ti consiglio vivamente di dare un’occhiata a ScoutDecision qui: Football Scouting Software

22 Ottobre 2024

Thomas Tuchel

- 16 Ottobre 2024

Thomas Tuchel come allenatore dell'Inghilterra: qual è la strategia?

I tifosi di calcio sono entusiasti dell’arrivo di Thomas Tuchel come nuovo allenatore dell’Inghilterra. Tuchel, noto per il suo successo con club come il Chelsea e il Paris Saint-Germain, ha assunto uno dei ruoli più importanti nel calcio internazionale. Ma cosa possiamo aspettarci da lui? Vediamo come potrebbe plasmare il futuro dell’Inghilterra. 1. Chi è Thomas Tuchel? Thomas Tuchel è un allenatore tedesco con una reputazione per le sue tattiche intelligenti e per la capacità di rendere le squadre difficili da battere. Ha guidato il Chelsea alla vittoria della Champions League nel 2021 e ha allenato alcuni dei club più importanti d’Europa. Le sue squadre di solito giocano con una difesa solida e un attacco incisivo, il che lo ha reso un allenatore di spicco nel calcio mondiale. 2. Quale stile porterà Tuchel in Inghilterra? Tuchel ama variare le formazioni in base all’avversario. Spesso utilizza un sistema 3-4-3, che permette alle sue squadre di essere forti difensivamente ma anche pericolose in fase offensiva. Questo potrebbe adattarsi perfettamente agli attaccanti dell’Inghilterra come Harry Kane, Jude Bellingham e Bukayo Saka. Ci si aspetta che Tuchel porti struttura, sfruttando appieno il talento offensivo dell’Inghilterra. 3. L’attacco dell’Inghilterra migliorerà anche? Tuchel è anche conosciuto per il suo gioco di pressing alto, il che significa che le sue squadre cercano di recuperare rapidamente il pallone quando lo perdono. Questo stile di gioco potrebbe giovare agli attaccanti rapidi dell’Inghilterra come Marcus Rashford e Phil Foden, offrendo loro più occasioni per creare e segnare gol. Il suo approccio potrebbe aiutare l’Inghilterra a controllare meglio le partite e rendere l’attacco più efficace. 4. E i giovani giocatori? Tuchel ha un forte record nello sviluppo dei giovani giocatori. Durante la sua permanenza al Chelsea, ha dato opportunità a giocatori come Mason Mount e Reece James, che sono diventati figure chiave sotto la sua guida. Nella squadra dell’Inghilterra ci sono giovani promettenti come Levi Colwill e Eberechi Eze, che potrebbero beneficiare dell’approccio di Tuchel e crescere in ruoli di rilievo. 5. Può Tuchel guidare l’Inghilterra verso la vittoria dei trofei? L’Inghilterra è stata vicina alla vittoria in vari tornei negli ultimi anni, ma ha sempre fallito sul più bello. Tuchel sa come vincere nelle grandi competizioni, avendo portato il Chelsea alla gloria in Champions League. Conosce come preparare le partite ad alta pressione e potrebbe aiutare l’Inghilterra a fare quel passo in più e finalmente alzare un trofeo importante. Considerazioni finali L’arrivo di Thomas Tuchel come allenatore dell’Inghilterra porta nuova speranza ai tifosi. La sua esperienza tattica, l’attenzione alla difesa e la capacità di far emergere il meglio dai giovani giocatori potrebbero aiutare l’Inghilterra a raggiungere nuovi traguardi. Con Tuchel alla guida, il futuro sembra promettente per la nazionale inglese.

16 Ottobre 2024

Hugo Viana

- 11 Ottobre 2024

Cosa potrebbe cambiare nella strategia di scouting del Manchester City con l'arrivo di Hugo Viana

Hugo Viana, che in passato è stato il Direttore Sportivo dello Sporting CP, ha recentemente assunto un nuovo ruolo al Manchester City. Questa notizia ha entusiastico molti tifosi del City, poiché Viana porta con sé una vasta esperienza e un buon record nel scoprire talenti. Ma cosa potrebbe significare questo per l'approccio al scouting del City e come potrebbero cambiare le cose con lui alla guida? Focus sui Giocatori Giovani Il periodo di Viana allo Sporting CP, un club famoso per la sua accademia giovanile, suggerisce che il Manchester City potrebbe concentrarsi maggiormente sulla scoperta e lo sviluppo di giovani talenti. Lo Sporting CP ha prodotto molti grandi calciatori come Cristiano Ronaldo e Bruno Fernandes, grazie al loro eccellente sistema di scouting. Con Viana al City, il club potrebbe cercare giocatori giovani con potenziale, in particolare in Portogallo e in altre regioni con cui ha familiarità. Questo potrebbe aiutare il City a scoprire talenti prima che diventino ampiamente conosciuti, garantendo che rimangano competitivi negli anni a venire. Espandere la Ricerca dei Talenti Il nuovo ruolo di Viana potrebbe vedere il City esplorare più posti per trovare giocatori. Lo Sporting CP era noto per scoutare talenti provenienti da tutto il mondo, inclusi Sud America, Africa ed Europa. L'esperienza di Viana in queste regioni potrebbe aiutare il Manchester City a scoprire giocatori in aree dove altri club potrebbero non guardare con la stessa attenzione. Questo potrebbe significare che il City punterà su giocatori provenienti da paesi come il Brasile e il Portogallo, che negli ultimi anni hanno prodotto molti giocatori interessanti. Le sue connessioni in queste regioni potrebbero dare al City una maggiore possibilità di scoprire futuri campioni prima che lo facciano altri club. Un Approccio Strategico alla Costruzione della Squadra Una delle forze di Viana è la sua conoscenza delle tattiche e la capacità di costruire squadre che si adattino allo stile dell'allenatore. Con Pep Guardiola come allenatore, è probabile che Viana si concentri sulla ricerca di giocatori che possano adattarsi allo stile di gioco del City, che si basa sul possesso palla e sul movimento rapido del pallone. Il City potrebbe adottare un approccio più attento allo scouting, cercando giocatori che non solo abbiano abilità tecniche, ma che possano adattarsi al piano di gioco di Guardiola. Questo potrebbe significare puntare su giocatori che possano ricoprire più posizioni o che abbiano una comprensione più profonda del gioco. Focus sulla Qualità Tecnica Viana ha sempre avuto un occhio di riguardo per i giocatori con buone abilità tecniche. Allo Sporting CP, ha contribuito ad ingaggiare giocatori come Pedro Gonçalves, un centrocampista intelligente in grado di segnare gol. Al Manchester City, Viana potrebbe concentrarsi sullo scouting di giocatori che sono abili con il pallone, che possano gestire la pressione e che sappiano cogliere le opportunità che altri non vedono. Questo potrebbe portare il City a continuare a costruire una squadra composta da giocatori intelligenti e creativi, rendendoli ancora più pericolosi in campo. Questo si adatta perfettamente allo stile di Guardiola, che si basa fortemente sulla qualità tecnica. Cosa Significa per i Tifosi del City Per i tifosi del Manchester City, l'arrivo di Hugo Viana potrebbe portare alcuni cambiamenti entusiasti. Con il suo background nella scoperta e nello sviluppo di giovani talenti, il City potrebbe continuare a portare nuovi talenti per competere al massimo livello. I tifosi potrebbero anche vedere il club guardare più lontano per nuovi acquisti, poiché l'esperienza e i contatti di Viana potrebbero aprire le porte a nuovi talenti provenienti da diverse parti del mondo. La sua comprensione delle tattiche e della costruzione della squadra contribuirà a garantire che il City continui a vincere trofei sia in Inghilterra che in Europa. Hugo Viana, assumendo il ruolo di Direttore Sportivo al Manchester City, probabilmente porterà cambiamenti positivi al sistema di scouting del club. Con la sua esperienza, conoscenza e occhio per i giovani talenti, il City potrebbe rimanere uno dei top club anche negli anni a venire. Se stai cercando un software di scouting per creare le tue liste di giocatori e report, ti consiglio vivamente di dare un’occhiata a ScoutDecision qui: Football Scouting Software.

11 Ottobre 2024

Lassana Diarra

- 04 Ottobre 2024

Il caso giudiziario di Diarra spiegato in termini semplici

The Lassana Diarra case is creating major waves in football, particularly regarding FIFA’s transfer rules and their alignment with European Union (EU) laws. This case could lead to significant changes in how players, clubs, and agents operate in the transfer market, with long-term implications for the sport. ### What Happened with Diarra? Lassana Diarra, a French footballer who has played for top clubs like Chelsea, Real Madrid, and Arsenal, became embroiled in a legal battle with a Russian club over a contract dispute. In 2014, FIFA banned Diarra from football for 15 months because he refused to pay money owed to the Russian club after prematurely breaking his contract. Diarra believed the punishment was unjust, and he took the matter to court. His case ultimately reached the EU’s highest court, which examined whether FIFA’s rules surrounding player transfers and contracts were in compliance with EU law, especially concerning workers' rights. The court ruled that some of FIFA's transfer regulations might not align with EU laws, sparking a significant debate in the football world. ### What Does This Mean for Clubs? Traditionally, football clubs rely heavily on FIFA’s transfer regulations to protect their interests, especially when a player leaves before the end of their contract. These rules allow clubs to seek compensation if a player decides to break their contract early. However, the EU court's decision suggests that these regulations may infringe on workers' rights, potentially leading to changes in the way contracts and transfers are handled. If FIFA’s rules are amended in line with EU law, clubs could find it more difficult to enforce contracts and recoup financial losses when players leave early. This shift could offer players more freedom to move between clubs, but it would also require clubs to rethink their strategies for signing players and securing long-term contracts. Clubs may need to invest more in detailed and legally robust contracts to ensure they are protected under EU law, leading to greater complexity and higher costs in contract negotiations. ### How Will Agents Be Affected? Football agents, who facilitate transfers and contract negotiations for players, will also face the repercussions of the court’s ruling. The change in FIFA’s transfer rules could require agents to adapt quickly, understanding the new legal landscape to protect both their clients (the players) and the clubs they work with. With players potentially gaining more freedom to leave clubs with fewer restrictions, agents may see an increase in transfer activity, making the market more competitive. They will need to ensure that contracts are airtight and compliant with EU laws to safeguard the interests of their clients, while also dealing with the potential rise in legal challenges as the transfer market becomes more dynamic. ### The Future of Football Transfers The ruling in the Diarra case signals that the rules governing football transfers are not set in stone and may undergo major changes in the coming years. This could offer more freedom for players, but it also presents new challenges for clubs and agents. For clubs, the uncertainty around player contracts could lead to changes in how they approach signings, perhaps resulting in more caution or stronger legal frameworks for agreements. Agents, too, will need to stay vigilant, adjusting their strategies to remain competitive in a potentially more fluid transfer market. As the football world waits to see how FIFA responds to the ruling and whether it revises its transfer rules, all parties involved—players, clubs, and agents—must prepare for a new era of football transfers, where legal considerations will play an increasingly crucial role. The Diarra case has brought attention to the evolving nature of the sport, highlighting the delicate balance between football’s traditional structures and modern legal frameworks, and it will undoubtedly shape the future of transfers in European and global football.

04 Ottobre 2024

Fare rete

- 01 Ottobre 2024

5 semplici passi per fare networking efficacemente nel calcio

### 5 semplici passi per fare networking efficacemente nel calcio (il 4° passo è il PIÙ potente) 1. **Trova la tua nicchia (e diventa davvero bravo in essa)** → Potrebbe essere lo scouting giovanile, l'allenamento dei giovani o la forza e il condizionamento per i giocatori più anziani, ma devi avere il tuo microcosmo di competenza. → Se vuoi fare networking, significa che vuoi imparare dagli altri e condividere valore con loro; per questo motivo, devi sapere qualcosa che loro non sanno – questa è la tua nicchia. 2. **Costruisci una presenza online autentica** → Non cercare di "fingere finché non ce la fai" nel tuo profilo. → Condividi ciò che impari, i tuoi errori e i tuoi successi mentre vai avanti. → Pubblica ampiamente sulla tua nicchia. Ispira veramente gli altri a voler saperne di più. 3. **Fai networking di persona** → Online è fantastico. La maggior parte delle persone straordinarie che ho incontrato nel calcio le ho conosciute online. → Ma c'è qualcosa di speciale nel fare uno sforzo extra per incontrare qualcuno di persona, che farà davvero la differenza nella relazione. 4. **Presenta connessioni reciproche** → Se conosci A e B, e pensi che potrebbero trarre beneficio dal conoscersi, allora PER TUTTI I MEZZI, presentali tra loro e guarda come la loro relazione cresce insieme alla loro gratitudine per il tuo gesto. → Questo è uno dei gesti più sottovalutati nella costruzione delle relazioni. 5. **Unisciti alle community Whatsapp di ScoutDecision** → Abbiamo creato community per Scout e Analisti, Allenatori e Agenti. È incredibile vedere come tutti interagiscono, condividono le loro esperienze e pubblicano opportunità di lavoro. Basta cliccare su uno dei link qui sotto.

01 Ottobre 2024

Trasparenza

- 23 Settembre 2024

4 lezioni che altri club possono imparare dal nuovo portale sulla trasparenza dell’FC Porto

FC Porto lancia un Portale della Trasparenza: cosa possono imparare gli altri club di calcio Il nuovo Portale della Trasparenza di FC Porto rappresenta un passo importante per rendere le operazioni del club più accessibili al pubblico. Ecco quattro lezioni che altri club possono trarre da questa iniziativa. 1. Una comunicazione chiara costruisce fiducia Una delle caratteristiche principali del portale è la disponibilità di informazioni chiare sulle attività finanziarie del club. Molti club tendono a nascondere queste informazioni o a renderle difficili da reperire. Con la sua apertura, FC Porto dimostra di non avere nulla da nascondere, costruendo fiducia con i tifosi e il pubblico. Una comunicazione trasparente di questo tipo rafforza il legame con i sostenitori, che si sentono più sicuri nella gestione del loro club preferito. 2. La trasparenza non si limita ai numeri Il portale non si concentra solo sui dati finanziari, ma include anche informazioni sulla struttura del club, sulla proprietà e sui processi decisionali. Questo offre una visione più completa di come il club opera. Gli altri club possono seguire l’esempio condividendo non solo i dati fondamentali, ma anche dettagli sui processi decisionali e sulle responsabilità. Questo livello di apertura può favorire il coinvolgimento e il sostegno dei tifosi, che si sentono più partecipi e informati. 3. Abbracciare la tecnologia per un miglior coinvolgimento Il portale di FC Porto è facile da usare e accessibile online, consentendo a chiunque di consultarlo. È un esempio di come la tecnologia possa aiutare i club a comunicare meglio con i propri tifosi. Altri club possono prendere ispirazione utilizzando strumenti digitali simili per condividere informazioni importanti in modo semplice e coinvolgente. Questo può includere aggiornamenti regolari, sezioni intuitive e un design che funzioni bene sia su computer che su dispositivi mobili. 4. Stabilire un nuovo standard da seguire Con la creazione di questo portale, FC Porto ha fissato uno standard di trasparenza per il calcio. Gli altri club possono considerarlo un punto di riferimento per migliorare la propria apertura. Essere più trasparenti non solo migliora l’immagine del club, ma può rafforzare le relazioni con tifosi, sponsor e la comunità in generale. Il Portale della Trasparenza di FC Porto rappresenta un grande passo verso una maggiore apertura e responsabilità nel calcio. Che si tratti di comunicazione chiara, utilizzo della tecnologia o creazione di nuovi standard, gli altri club hanno molto da imparare da questo esempio. La trasparenza non è solo una questione di regole, ma un modo per creare una cultura di apertura e fiducia.

23 Settembre 2024

Scouting

- 19 Settembre 2024

Steve Walsh - ovvero cosa dovrebbe essere uno scout

Quando pensi a scoprire talenti nel calcio, probabilmente immagini una persona con un occhio esperto per il gioco, capace di individuare gemme nascoste molto prima degli altri. Questo è esattamente ciò per cui è conosciuto Steve Walsh, l’uomo dietro alcune delle storie di successo più incredibili del calcio, come quelle di N’Golo Kanté, Jamie Vardy e Riyad Mahrez. Ma chi è Steve Walsh e cosa lo rende l’esempio ideale di come dovrebbe essere uno scout calcistico? Chi è Steve Walsh? Steve Walsh ha avuto una lunga carriera nel mondo del calcio, lavorando con club come Leicester City e Chelsea. La sua fama non è arrivata per caso, ma grazie a anni di duro lavoro, dedizione e una chiara comprensione di cosa cercare in un giocatore. Per Walsh non si tratta solo di individuare i migliori giocatori sul campo, ma di trovare quelli giusti per la squadra. Il caso Jamie Vardy Prendiamo ad esempio Jamie Vardy. Giocava nei campionati inferiori, lontano dai riflettori della Premier League. La maggior parte delle persone non aveva mai sentito parlare di lui. Ma Walsh notò qualcosa di speciale: la velocità, la determinazione e l’atteggiamento di Vardy. Qualità che spesso non emergono nelle statistiche, ma che possono fare la differenza sul campo. Vardy si unì al Leicester City e il resto è storia: aiutò la squadra a vincere il titolo di Premier League nel 2016, una storia che sembra ancora un sogno. L’intuizione su N’Golo Kanté Poi c’è N’Golo Kanté. Quando Walsh lo scoprì, Kanté giocava in Francia per una squadra poco conosciuta. Ma Walsh vide in lui una straordinaria resistenza, la capacità di recuperare palloni e un carattere umile. Kanté divenne un giocatore chiave per il Leicester e successivamente per il Chelsea, vincendo trofei ovunque andasse. Anche in questo caso, Walsh non si limitò a notare un buon giocatore, ma il giocatore perfetto per la squadra. Il metodo Walsh Il metodo di Walsh non consiste nel cercare i giocatori più appariscenti o famosi, ma nel comprendere cosa rende una squadra efficace e trovare chi può aggiungere valore a quella dinamica. È anche noto per fidarsi del proprio istinto. In un’epoca in cui tutti si concentrano su statistiche e numeri, Walsh crede nel vedere i giocatori con i propri occhi e valutarli per ciò che possono fare sul campo. Cosa possiamo imparare da Steve Walsh? Essere uno scout come Steve Walsh non è facile. Significa viaggiare ovunque, guardare infinite partite e talvolta rischiare su giocatori che altri potrebbero trascurare. Ma quando funziona, come nel caso di Vardy e Kanté, i risultati sono straordinari. Ecco cosa ci insegna Steve Walsh: un bravo scout non deve avere solo conoscenze calcistiche. Deve saper capire le persone, vedere un potenziale che altri potrebbero ignorare e avere il coraggio di prendere decisioni audaci. Non si tratta solo delle stelle evidenti, ma di coloro che brillano sotto la superficie, in attesa della loro occasione per dimostrare il proprio valore. Steve Walsh ci mostra cosa significa davvero essere uno scout calcistico: passione, duro lavoro e un pizzico di fortuna. È rispettato in tutto il mondo del calcio perché ha sempre seguito questi principi. Che tu sia un appassionato di calcio o aspiri a diventare uno scout, c’è molto da ammirare nel suo modo di lavorare. Walsh non è solo uno scout; è un vero scopritore di talenti che sa esattamente di cosa ha bisogno una squadra e come ottenerlo. Se stai cercando un software per migliorare il tuo scouting, ti consiglio vivamente di dare un’occhiata a ScoutDecision qui: Football Scouting Software.

19 Settembre 2024

Executivo de Futebol

- 16 Settembre 2024

Cos'è un "Executivo de Futebol" in Brasile?

Nel mondo del calcio brasiliano, è comune sentir parlare di una figura professionale cruciale: l'Executivo de Futebol (Direttore Esecutivo del Calcio). L'Executivo de Futebol è una figura chiave responsabile della gestione del dipartimento calcistico di un club. Le sue principali responsabilità includono: Pianificazione strategica: Definire la strategia calcistica del club, stabilire obiettivi e sviluppare piani per raggiungerli. Gestione delle squadre: Supervisionare la prima squadra, i settori giovanili e gli altri dipartimenti calcistici per garantire l'allineamento con la strategia del club. Reclutamento e scouting dei giocatori: Identificare, valutare e ingaggiare nuovi giocatori, gestendo anche la rete di scouting. Sviluppo dei giocatori: Coordinare programmi di allenamento, sviluppo giovanile e identificazione di nuovi talenti. Gestione dello staff tecnico: Supportare lo staff tecnico, garantendo che disponga delle risorse necessarie per svolgere le proprie mansioni. Gestione del budget: Amministrare il bilancio del dipartimento, comprese le spese per gli stipendi dei giocatori e i trasferimenti. Costruzione di relazioni: Mantenere contatti con altri club, agenti e stakeholder per trasferimenti e partnership. Conformità e regolamenti: Garantire il rispetto delle normative relative alla registrazione dei giocatori, ai trasferimenti e alle regole delle competizioni. Ruoli simili nei club europei Nei club europei, esistono figure con ruoli simili, anche se con titoli diversi: Direttore Sportivo: Supervisiona il dipartimento calcistico, occupandosi di reclutamento e sviluppo giovanile. Direttore Tecnico: Si concentra sugli aspetti tecnici, come lo sviluppo dei giocatori e la gestione degli allenatori. Direttore del Calcio: Gestisce strategia, reclutamento e bilancio per il dipartimento calcistico. Responsabile delle Operazioni Calcistiche: Si occupa della gestione quotidiana, della logistica e della pianificazione delle operazioni calcistiche. Nonostante i titoli possano variare, le funzioni principali di questi ruoli rimangono paragonabili a quelle dell'Executivo de Futebol in Brasile. Questa figura incarna un approccio integrato alla gestione calcistica, garantendo che ogni aspetto, dalla strategia ai dettagli operativi, contribuisca al successo del club.

16 Settembre 2024

Caso di studio

- 12 Settembre 2024

Caso di studio: il Larne FC diventa il primo club della lega irlandese a passare alla fase a gironi di una competizione

Larne FC, un partner strategico di ScoutDecision, ha raggiunto un traguardo storico diventando la prima squadra della Irish League a qualificarsi per la fase a gironi di una competizione europea. Questo straordinario risultato è stato raggiunto quando Larne è avanzata alla fase a gironi della UEFA Europa Conference League, un torneo che riunisce squadre provenienti da tutta Europa. In questo articolo, esploreremo come Larne FC sia arrivata a questo punto, le sfide affrontate e cosa significa questo successo per il club e il calcio dell'Irlanda del Nord. Una breve storia di Larne FC Fondata nel 1889, Larne FC è stata una parte importante della scena calcistica dell'Irlanda del Nord. Nonostante fosse ben conosciuta a livello locale, la squadra non aveva ottenuto grandi successi a livello europeo fino a tempi recenti. Le cose sono cambiate quando Larne FC ha iniziato a competere più seriamente sia nella Danske Bank Premiership (la principale lega dell'Irlanda del Nord) che nei tornei europei. Il recente successo nella UEFA Conference League rappresenta un punto di svolta per il club e per il calcio dell'Irlanda del Nord. Cos'è la UEFA Conference League? La UEFA Europa Conference League è stata creata come un nuovo torneo, pensato per offrire alle squadre di paesi calcisticamente minori l'opportunità di competere a livello europeo. Pur non essendo così prestigiosa come la UEFA Champions League o la UEFA Europa League, offre alle squadre di nazioni come l'Irlanda del Nord la possibilità di giocare su una scena più ampia. Per Larne FC, raggiungere la fase a gironi è un risultato significativo. Questo consente loro di confrontarsi con altre squadre europee, acquisire esperienza e costruire una reputazione internazionale. Il percorso di Larne FC verso la fase a gironi Per arrivare alla fase a gironi della Conference League, Larne ha dovuto superare diverse fasi di qualificazione. Ha affrontato avversari difficili, come i Lincoln Red Imps di Gibilterra, una squadra con esperienza europea. Dopo una vittoria per 3-1 a Inver Park, Larne ha ottenuto il passaggio alla fase successiva. Partite chiave Larne vs Lincoln Red Imps: In questa partita cruciale, Larne ha dimostrato resilienza e strategia, vincendo per 3-1 e conquistando un posto nella fase a gironi della Conference League. Ronde di qualificazione precedenti: Prima di affrontare i Red Imps, Larne ha vinto diverse partite, dimostrando la sua forza e determinazione fin dall'inizio. Le sfide lungo il cammino Il percorso di Larne FC in Europa non è stato facile. Competere contro squadre con budget più grandi e più esperienza ha richiesto una pianificazione accurata e un lavoro di squadra efficace. Nonostante fosse un club più piccolo, Larne ha fatto affidamento su una forte leadership, tattiche efficaci e sulla lealtà dei suoi tifosi. Fuori dal campo, Larne FC ha dovuto gestire viaggi, programmazioni e gli stili di gioco differenti incontrati. Queste sfide hanno messo alla prova la loro capacità di adattarsi e la loro determinazione. L'impatto sul calcio dell'Irlanda del Nord Il successo di Larne FC non è solo una vittoria per loro, ma rappresenta un momento positivo per il calcio dell'Irlanda del Nord. Storicamente, le squadre dell'Irlanda del Nord non hanno ottenuto grandi risultati nelle competizioni europee. Raggiungere la fase a gironi della UEFA Conference League ha alzato l'asticella per ciò che è possibile per le squadre della Irish League. Questo risultato può incoraggiare altre squadre dell'Irlanda del Nord a puntare a risultati simili. Inoltre, mette in evidenza la qualità del calcio locale, che spesso non riceve lo stesso livello di attenzione delle leghe di paesi più grandi. Impatto finanziario e commerciale Arrivare alla fase a gironi della Conference League comporta benefici finanziari. Larne FC guadagnerà premi in denaro da parte della UEFA, oltre a un aumento nelle vendite dei biglietti, nelle sponsorizzazioni e nell'esposizione mediatica. Questi fondi saranno preziosi per migliorare il club, come rafforzare la squadra e aggiornare le strutture. Il ruolo di Larne FC nella comunità Larne FC non è solo un club di calcio; svolge un ruolo importante nella comunità locale. Il loro successo in Europa ha portato orgoglio alla città di Larne, con più tifosi che partecipano alle partite e maggiore entusiasmo per lo sport a livello locale. I giovani calciatori sono particolarmente ispirati, vedendo che una piccola squadra dell'Irlanda del Nord può fare la differenza a livello europeo. Guardando al futuro Con il posto nella fase a gironi della UEFA Conference League assicurato, Larne FC ora affronta la sfida di giocare contro alcune delle squadre più affermate d'Europa. Queste partite saranno preziose opportunità per migliorarsi e competere a livelli più alti. Man mano che Larne continua a crescere, questa esperienza li aiuterà a consolidare la loro posizione come squadra da tenere d'occhio sia nel calcio domestico che in quello europeo.

12 Settembre 2024

Licenza FIFA

- 05 Giugno 2024

Come diventare un agente con licenza FIFA nel 2024

Il 22 maggio 2024, la FIFA ha organizzato un esame per agenti di calcio, il che solleva una domanda: Come si diventa Agente di Calcio con licenza FIFA nel 2024? Ecco i passaggi da seguire per ottenere la licenza: 1. Requisiti di Idoneità Assicurati di soddisfare i criteri richiesti dalla FIFA: Fedina Pulita: Non devi aver offerto servizi da agente di calcio senza la licenza o registrazione come intermediario nei 24 mesi precedenti alla domanda. Nessuna Sospensione: Non devi essere stato sospeso (per 2 anni o più), squalificato o radiato da un'autorità regolatrice o da un organismo sportivo. Esame e Sviluppo Professionale: Devi superare l’esame di licenza e rispettare i requisiti di formazione professionale continua (CPD). Quota di Iscrizione: È richiesto il pagamento di una quota per presentare la domanda. 2. Domanda di Iscrizione Se idoneo, puoi presentare la tua candidatura tramite la piattaforma FIFA Agent Platform. Fai attenzione alle scadenze! Ad esempio, il periodo per candidarsi all'esame di maggio è stato dal 9 gennaio al 31 marzo 2024. 3. Esame Se la tua domanda viene accettata, sarai invitato a sostenere l'Esame per Agenti di Calcio FIFA. L'esame verifica la tua conoscenza delle normative FIFA e del sistema dei trasferimenti calcistici. 4. Dettagli sull'Esame Durata: 60 minuti. Domande: 20 quesiti a scelta multipla. Soglia di Passaggio: 75%. Strumenti: Devi portare il tuo laptop e garantire una connessione internet personale. 5. Pagamento della Quota Annuale Per mantenere attiva la licenza FIFA, è necessario pagare una quota annuale di 600 USD. Sebbene questa somma possa sembrare accessibile in alcune regioni, per gli agenti provenienti da Paesi con valute deboli rappresenta una sfida economica. 6. Corso CPD per rappresentare minori (Opzionale) Gli agenti interessati a rappresentare minori o club in transazioni che coinvolgono minori devono completare un corso CPD specifico. Ricorda che, in questi casi, è fondamentale rispettare: Le normative nazionali. L’obbligo di avere il consenso dei tutori legali. Il divieto di approcciare un minore direttamente. Nota Finale Queste informazioni potrebbero subire variazioni, per cui è consigliabile consultare sempre il sito ufficiale della FIFA per aggiornamenti.

05 Giugno 2024

FIFA Agents Licence

- 20 Maggio 2024
20 Maggio 2024

Football Agency

- 06 Maggio 2024

Why Football Agents Should Obtain a FIFA Licence

I've spoken with way too many football agents without a licence. FIFA is doing a terrible job at explaing agents why they should get one in the first place. So I decided to help FIFA. Here are my 5 reasons why all serious football agents should get a FIFA licence. 1. Credibility and trust Having a FIFA license demonstrates that the agent is acting within the law. It signifies professionalism and competence - enhancing an agent’s reputation. Because he can lose his licence if he does any wrongdoing, it builds trust with players, clubs, and football authorities. 2. Access to official databases and FIFA events Licensed agents gain access to FIFA’s official databases, facilitating player scouting and representation. They can also attend FIFA events, conferences, and workshops, expanding their professional network. 3. Avoids conflicts of interest FIFA-licensed agents follow strict ethical guidelines, minimizing conflicts between their interests and those of players or clubs. They create transparency in the whole transfer ecossystem by preventing illegal practices. 4. Legal recognition and authority FIFA-licensed agents operate within legal frameworks, ensuring legitimacy in their dealings. Because Licensed agents understand contract intricacies, they reach stable and fair agreements for players and clubs. 5. Global reach and market access A FIFA license enables agents to operate internationally, opening doors to the global football market. By the way, if you are still managing your football agency with spreadsheets and computer folders, I've got great news for you: we developed a software to help you manage your agency and you can check it out here.

06 Maggio 2024

Scouting

- 02 Maggio 2024

Why You Should Keep a Scouted Players Database

Whether you are a scout, coach, agent or sports director, there are 6 reasons why you should have a football players watchlist. In football, you never know when you’ll be made redundant – or “sacked” in football jargon. It’s very easy for the top-management to blame someone else for short-term failures. And heads will roll… Independently of who you are, you should create your player list because: 1. You are more valuable Future employers, be it clubs, academies, colleges or agencies will want to know what you bring to the table. Your knowledge is the number one reason the conversation starts in the first place. But what extras do you bring? Maybe some great connections with South American agents or Ghanaian academies? Why not a portfolio of players ready to deploy and hire to fix the current squad’s shortcomings? That is the strategy stellar scouts use. Alongside their jobs, the best scouts always keep their database of players updated just in case. And so do many coaches. 2. Unfair advantage While your competitors are running around at the start of the season because their Striker just left, You already have a shortlist of 3 players to replace your recently injured Centre-back. That will transmit emotional stability and let your staff focus on what really matters – winning the next match. 3. Self-esteem and self-confidence Having a fail-safe plan will give you the natural confidence that comes with knowing you can make mistakes. After all, you have your own database that you maintain without external help. So, you must at least be good at it. 4. Keeps you in the habit of watching football Even when you are not working Or if you are just stuffed with emails and paperwork during week days Having to watch football matches to keep your player shortlist up to date, will keep you in the loop of watching and thinking football. 5. Gives you a headstart When you find a new role, you are not waiting for your President, Sports Director or Chief Scout to tell you how to fill in the gaps in your team. You bring your own contacts, your own players, your own view And can actually start recruiting for certain positions faster. 6. Nurturing relationships Humans are not very rational beings and tend to trust their instincts more than their brains. And for a good reason, right? We are still alive. Therefore, creating strong relationships with players you have on your watchlist is key. One day, you might want to hire them, and they might even have a better offer from another club. But who do they trust the most? Maybe that hire will make the difference between a successful season… … and a terrible one. If you’d like to try out a software that would simplify creating and updating your players database and scout reports, check our current special offer.

02 Maggio 2024

Injuries

- 24 Gennaio 2024

How many millions does an injury cost a football club? 💰

How many millions does an injury cost a football club? 💰 "I said if I wish you good luck it would be a lie," Jurgen Klopp told Mohamed Salah before his departure to Africa Cup of Nations. And rightly so, as Salah has been “ruled out for up to a month” after sustaining hamstring injury. After last years’ experience, where Football injuries costed European leagues €767 million in post-World Cup season (source: Bloomberg) Klopp was worried that the physical and mental strain of Egypt’s stint at the Africa Cup of Nations would bring one of his key players injured. And it did. As presented by Premier Injuries, Salah’s Harmstring injury is the costier and most frequent injury in topflight football. But how much do these injuries cost clubs, taking into account only lost wages? Let’s look at the top 3: Eden Hazard at Real Madrid: - 252 days injured - € 475 000 weekly wage - £ 17 130 000 money lost Philippe Coutinho at FC Barcelona: - 233 days injured - € 475 000 weekly wage - € 15 800 000 money lost Neymar at Paris Saint-German: - 95 days injured - € 1 000 000 weekly wage - € 13 629 980 money lost With these values, it’s no surprise that clubs invest so much in injury prevention. And they should. Preventing injuries is one of the best ways to enhance team performance. And also one of the most cost-effective. I saw this for myself when we helped our partners at Mt. St. Mary’s Women’s soccer team reach their best conference tournament result in program history. By helping them track players’ internal loads, the team did not sustain a single major injury this season. So, remember: take care of your players and they will take care of the rest.

24 Gennaio 2024
Isaac Felizardo Foto profilo
Isaac Felizardo

21 Articoli

MSc in Industrial Engineering and Management with research focus on football teams economic efficiency. Loves football, sports and developing new things.

Connetti
ScoutDecision Logo 9

Community ScoutDecision

Vuoi connetterti con altri scouts, analisti, allenatori o agenti?

Entra nella nostra community su Whatsapp e scambia idee e opportunità!