Miguel Gouveia Foto profilo

Miguel Gouveia

MSc in Industrial Management and Engineering | Business Developer @ ScoutDecision | Researcher on Decision Support Models in Football | Football Fanatic 100% Verified


Collaborazioni

- 08 Novembre 2024

ScoutDecision sigla una partnership con KSirius

Siamo entusiasti di annunciare una nuova partnership con KSirius, una società di gestione calcistica fondata nel 2015, impegnata a migliorare le condizioni che permettono a giocatori e allenatori di raggiungere i massimi livelli di successo. Con sede a Lisbona, in Portogallo, e una rete globale in continua espansione, KSirius rappresenta molti giocatori e giocatrici in diverse aree geografiche, supportandoli nella loro crescita professionale. Offrono servizi come: Facilitazione di trasferimenti e negoziazione di contratti. Gestione dei profili sui social media. Creazione di campagne pubblicitarie multimediali. Supervisione del brand management. KSirius si occupa anche di consulenza, gestione di carriera, scouting, strategie aziendali e consulenza di marketing. Grazie alla scelta di ScoutDecision come strumento di gestione interna, KSirius potrà accedere a funzionalità avanzate per la gestione dei database di giocatori maschili e femminili, della documentazione dell’agenzia e utilizzare lo strumento Connect di ScoutDecision, che consente di entrare in contatto con altre agenzie e club in tutto il mondo. Siamo orgogliosi di supportare la missione di KSirius: identificare e coltivare talenti, migliorando sempre più l’esposizione del calcio femminile. Un ringraziamento speciale a Paulo Veríssimo e Diogo Carvalho, così come al resto del loro team, per la loro amicizia e professionalità. Puoi scoprire di più su KSirius visitando il loro sito web e il loro profilo Instagram.

08 Novembre 2024

Ballon d'Or

- 29 Ottobre 2024

Pallone d'Oro 2024: una cerimonia di sorprese

Quest’anno il Ballon d'Or ha suscitato un acceso dibattito, soprattutto dopo che Rodri ha vinto il prestigioso premio, superando favoriti come Vinicius Jr. Ecco uno sguardo più approfondito ai principali punti di discussione che hanno acceso il dibattito nel mondo del calcio: 1. Criteri e Sistema di Punteggio Il Ballon d'Or viene assegnato in base a prestazioni individuali, successi di squadra e sportività. La vittoria di Rodri riflette il suo ruolo fondamentale nella stagione tripletta del Manchester City, dove la sua costanza e compostezza sono state cruciali. Ha incarnato l'affidabilità, fungendo da pilastro nella dominanza del City. Vinicius Jr., d’altra parte, ha incantato con la sua flair, velocità e creatività, guidando l’attacco del Real Madrid. I suoi sostenitori sostengono che il talento che cambia la partita e i momenti emozionanti dovrebbero pesare più della costanza. Questo ha riacceso il dibattito: il premio dovrebbe privilegiare la brillantezza costante o le prestazioni mozzafiato? 2. Il Preferito dai Tifosi vs. La Scelta della Giuria Per settimane, il buzz mediatico aveva puntato su Vinicius Jr., rendendo la vittoria di Rodri una sorpresa per molti. La giuria del Ballon d'Or, composta da giornalisti dei 100 paesi più alti nel ranking FIFA, ha preferito l'eccellenza costante di Rodri alla spettacolarità di Vinicius. La reazione dei tifosi di Vinicius sottolinea una crescente divisione tra opinione popolare e valutazione esperta. Sebbene la vittoria di Rodri si allinei con l'aspetto più tattico e analitico del calcio, solleva interrogativi sul fatto che il Ballon d'Or debba riflettere maggiormente il sentimento dei tifosi. 3. Fair Play: Dovrebbe Contare? Il comportamento di Rodri, caratterizzato dalla calma, contrasta nettamente con i momenti di confronto di Vinicius Jr., che talvolta sono stati criticati. I risultati di quest’anno pongono la domanda: il comportamento di un giocatore dovrebbe influire sulle sue possibilità? I critici sostengono che tali considerazioni siano soggettive e possano penalizzare ingiustamente i giocatori appassionati. I sostenitori dell’inserimento del fair play credono che evidenzi l’aspetto del carattere del premio, plasmando i valori del calcio oltre le sole abilità e conquiste. 4. L’ascesa del Centrocampista La vittoria di Rodri potrebbe segnare un momento decisivo nel modo in cui il calcio riconosce i diversi ruoli. Tradizionalmente, i attaccanti e i goleador hanno dominato il Ballon d'Or, ma il successo di Rodri evidenzia l’importanza dei maestri del centrocampo che controllano il gioco dalle posizioni più arretrate. Nel suo discorso di accettazione, Rodri ha reso omaggio a giocatori come Iniesta, Xavi e Busquets, la cui bravura spesso è stata ignorata. La sua vittoria potrebbe segnare un cambio di rotta verso il riconoscimento del "lavoro invisibile" che è alla base del successo di ogni squadra, una tendenza che molti considerano doverosa. 5. L’Assenza del Real Madrid Una delle sorprese della serata è stata l’assenza del Real Madrid, particolarmente sorprendente dato che il club è stato premiato come “Club dell'Anno”. Le speculazioni variano dalla disapprovazione per i risultati dei premi a frustrazioni più ampie sulla gestione della cerimonia. Questa assenza solleva interrogativi sulla trasparenza e sulla governance di tali eventi. Potrebbe segnare una divisione più profonda tra i grandi club e gli organi di governo del calcio? Cosa Rappresenta la Vittoria di Rodri? La vittoria di Rodri riflette una più ampia evoluzione nell’apprezzamento del calcio per ruoli diversi. Evidenzia: Il valore del contributo orientato alla squadra rispetto alla singola brillantezza. Un possibile cambiamento nei criteri del premio, privilegiando l'impatto tattico e la costanza. Un invito alla comunità calcistica di rivalutare i suoi parametri per la grandezza. Tuttavia, solleva anche il dibattito su se il Ballon d'Or debba dare maggiore risalto a giocatori visibilmente emozionanti o se la vittoria di Rodri segni una nuova valorizzazione di coloro che lavorano silenziosamente in ruoli cruciali. E voi, cosa ne pensate? Il focus dovrebbe rimanere sulla versatilità e sul lavoro di squadra, o è ora di dare maggiore importanza all'eccitazione e allo spettacolo?

29 Ottobre 2024

Collaborazioni

- 15 Ottobre 2024

ScoutDecision si collega a Improve Sports

ScoutDecision è entusiasta di annunciare una nuova partnership con Improve Sports, un nome di riferimento nell'educazione calcistica e nella formazione professionale. Con sede in Portogallo, Improve Sports offre una gamma di corsi di alta qualità progettati per professionisti nuovi ed esperti nel campo del scouting, dell'analisi e della gestione sportiva. La loro missione è migliorare la conoscenza e le competenze nel calcio attraverso un apprendimento pratico e basato sull’esperienza. Con questa collaborazione, ScoutDecision e Improve Sports lavoreranno insieme per offrire corsi guidati da esperti, focalizzati sullo sviluppo delle competenze essenziali per i professionisti del calcio. I corsi copriranno argomenti cruciali come i metodi di scouting, l'analisi dei dati e la gestione efficace delle squadre sportive. Questa sarà un’opportunità per i giovani talenti e i professionisti esperti di affinare la loro intelligenza calcistica, fornendo loro le conoscenze necessarie per operare con successo in questo settore. Improve Sports ha costruito una solida reputazione per l'eccellenza nel mondo dell'educazione calcistica. I loro corsi sono sviluppati da professionisti con esperienza diretta sul campo, il che garantisce che i partecipanti acquisiscano conoscenze che vanno oltre la teoria. Con questa partnership, ScoutDecision è felice di supportare la crescita continua dei professionisti del calcio attraverso l’educazione e la formazione. Non vediamo l'ora di lavorare insieme a Improve Sports per offrire esperienze di apprendimento di alta qualità a chi desidera eccellere nel mondo del calcio. Puoi seguire il loro lavoro e rimanere aggiornato sui loro progressi visitando il loro Instagram.

15 Ottobre 2024

Coppa del Mondo 2025

- 10 Ottobre 2024

Coppa del Mondo per Club 2025: un nuovo formato che sconvolge i campionati più ricchi d’Europa

Next summer’s Club World Cup is set to be the biggest in its history, with FIFA implementing significant changes that will see the tournament expand to include 32 teams, much like the format of the FIFA World Cup for national teams. This marks a dramatic shift from the previous seven-team setup. However, the decision to limit Europe to only two guaranteed spots in the competition has sparked frustration, particularly among the continent's top leagues. ### Why Are the European Leagues Upset? The new format has angered major European leagues such as the Premier League and La Liga, as they are used to having a dominant presence in global competitions. For decades, European clubs like Real Madrid, Barcelona, and Bayern Munich have been the powerhouses of the Club World Cup, frequently lifting the trophy. The argument from European leagues is that their clubs are consistently among the top performers worldwide, so limiting their representation in a prestigious tournament feels unfair. European clubs believe that given their influence and success, they should have more guaranteed spots in the competition. Many feel that reducing Europe's footprint in the tournament is counterproductive and could diminish the competitive nature of the event. ### FIFA’s Global Vision FIFA’s goal with the expanded tournament is to create a more global competition, ensuring that teams from other continents, such as Africa, Asia, and the Americas, get the opportunity to compete against Europe's top clubs. The aim is to grow football globally by giving more regions a chance to showcase their talent on the world stage. This is an exciting opportunity for clubs outside of Europe, particularly in regions where football is growing rapidly. The increased exposure and investment opportunities could be game-changing for teams from these areas, helping elevate the sport in regions that have been traditionally underrepresented on the global stage. ### What Does This Mean for Clubs? For teams outside Europe, the new format presents a significant opportunity. The Club World Cup could become one of the most prestigious competitions in their season, adding value to their domestic titles and continental achievements. Now, clubs from Africa, Asia, and the Americas will have more incentives to perform well in their own competitions, knowing that it could secure them a coveted spot in the global tournament. For European clubs, the changes introduce a new level of pressure. With fewer guaranteed spots, competition to qualify for the Club World Cup will intensify, especially among the continent’s richest and most successful teams. Domestic leagues in Europe will now see even more importance placed on securing those precious qualification spots, with clubs having to fight harder to maintain their status on the global stage. ### What to Watch for Next Summer The 2025 Club World Cup promises to be a thrilling tournament, with more teams and a wider range of footballing styles from around the world. The shift in the format will lead to an exciting blend of continents, offering a new challenge for European clubs that have traditionally dominated the competition. It will be fascinating to see how the top European leagues respond to this challenge. Will they push for more spots in future Club World Cups, or will they accept this new reality and adapt their approach? One thing is for certain: the 2025 tournament will be a historic one, with higher stakes, more competition, and a truly global spectacle that fans across the world won’t want to miss.

10 Ottobre 2024

Collaborazioni

- 05 Settembre 2024

ScoutDecision aderisce al programma Erasmus 2027 della Commissione Europea con il progetto DAFNE

In ScoutDecision, siamo entusiasti di annunciare un traguardo importante: la nostra partecipazione al programma Erasmus 2027 della Commissione Europea. Siamo stati selezionati come partner chiave nel progetto innovativo DAFNE, che sta per "Data Analysis and Dual Career: New Paths for Football Athletes." Questo progetto rappresenta un passo significativo verso la soluzione delle sfide legate alle carriere duali degli atleti del calcio, in particolare per quelli meno privilegiati. Poiché la domanda di analisi dei dati nel calcio continua a crescere, DAFNE mira a dare potere agli atleti fornendo loro competenze cruciali che vanno oltre il campo e aprono opportunità di carriera preziose. La crescente sfida delle carriere duali nel calcio Le carriere duali – in cui gli atleti devono bilanciare le loro attività sportive con lo sviluppo accademico o professionale – stanno diventando una questione sempre più cruciale nel mondo dello sport. Gli atleti, specialmente quelli di livello inferiore, spesso si trovano a fronteggiare incertezze riguardo al loro futuro una volta che la carriera sportiva giunge al termine. La transizione dallo sport professionistico a una nuova carriera può essere difficile, lasciando molti atleti senza le competenze necessarie per avere successo fuori dal campo. Questo problema è particolarmente rilevante nel calcio, dove le carriere dei giocatori sono spesso brevi e soggette a imprevisti. Mentre i giocatori di alto livello possono assicurarsi contratti lucrativi, la maggior parte dei calciatori si troverà a vivere una carriera che termina nei 30 anni, con molti di loro privi delle competenze e qualifiche necessarie per una transizione fluida in una nuova professione. Infatti, studi dimostrano che gli atleti che non si preparano per la vita dopo lo sport possono affrontare livelli più elevati di ansia, depressione e instabilità finanziaria. Il progetto DAFNE: una soluzione per un problema urgente Il progetto DAFNE mira ad affrontare queste sfide direttamente concentrandosi sullo sviluppo delle competenze nell'analisi dei dati, un'area che sta guadagnando sempre più importanza nel calcio moderno. Gli analisti dei dati sono sempre più richiesti nell'industria sportiva, in particolare nel calcio, dove le decisioni basate sui dati svolgono un ruolo fondamentale nel miglioramento delle performance, nello sviluppo delle strategie e nel reclutamento dei giocatori. Gli obiettivi del progetto DAFNE sono chiari: Migliorare le competenze degli atleti: DAFNE mira a fornire ai calciatori le competenze necessarie per analizzare i dati relativi alle performance delle partite. Queste competenze daranno agli atleti una preparazione molto apprezzata nel mercato del lavoro attuale, offrendo loro una carriera concreta dopo la fine della loro carriera agonistica. Ottimizzare la gestione del tempo e la pianificazione: Il progetto cerca di individuare i migliori modelli per la gestione del tempo e la pianificazione nella vita di un calciatore. Ciò include l'aiuto agli atleti per bilanciare gli impegni sportivi con l'educazione o altre attività professionali, rendendo più semplice per loro gestire una carriera duale in modo efficace. Sperimentare una metodologia educativa ibrida: DAFNE testerà un approccio educativo ibrido, combinando moduli di educazione non formale (NFE) con un simulatore digitale in-game. Questo metodo innovativo migliorerà i risultati di apprendimento fornendo esperienze pratiche nell'analisi dei dati, offrendo agli atleti gli strumenti per comprendere meglio e gestire i dati delle performance. Il nostro ruolo nel progetto DAFNE ScoutDecision è onorata di svolgere un ruolo fondamentale in questo progetto, insieme a un prestigioso consorzio di partner che include: - Federația Română de Fotbal (Federazione Romena di Calcio) - Hypex - NGO Nest Berlin - NK Interblock Ljubljana - Universidad de Murcia - Associação de Futebol de Bragança (AFB) La nostra esperienza nelle soluzioni basate sui dati per il calcio sarà fondamentale nello sviluppo di moduli di formazione e strumenti che gli atleti potranno utilizzare per costruire carriere come Data Performance Analysts. ScoutDecision contribuirà anche alla creazione di una piattaforma di e-learning e di un simulatore in-game, entrambi progettati per fornire ai calciatori esperienza pratica e conoscenze nell'analisi dei dati. Delivering Key Outcomes for Football and Society Il progetto DAFNE è progettato per produrre diversi risultati chiave che avranno un impatto duraturo sugli atleti del calcio e sulla comunità sportiva in generale. Questi includono: - Un manuale contenente un curriculum sulle competenze tecniche e i requisiti necessari per il ruolo di Data Performance Analyst, insieme a informazioni sul mercato del lavoro per questa professione. - Un rapporto di raccomandazioni per le istituzioni sportive, offrendo modelli e strumenti per supportare gli atleti nella gestione delle carriere duali. - Una piattaforma di e-learning che offrirà un MOOC (Massive Open Online Course) per aiutare gli atleti a imparare i fondamenti dell'analisi dei dati e della valutazione delle performance. - Un simulatore in-game che fornirà scenari realistici in cui gli atleti potranno esercitarsi nell'analisi dei dati e nell'estrazione di informazioni significative dai dati delle partite. Questi risultati contribuiranno a creare un ambiente più sostenibile e inclusivo per i calciatori, assicurando che siano meglio preparati a navigare le complessità delle carriere duali e a transitare senza intoppi in nuove professioni. Guardando al futuro Speriamo che attraverso il progetto DAFNE possiamo avere un impatto significativo su questa grande questione nelle carriere dei calciatori, combinando tecnologia innovativa ed educazione mirata. Aiutando gli atleti a sviluppare competenze preziose nell'analisi dei dati, miriamo a supportare le loro carriere duali di successo, sia dentro che fuori dal campo. Questo progetto si allinea perfettamente con la nostra missione in ScoutDecision: fornire soluzioni basate sui dati che migliorano le carriere dei professionisti del calcio, sia sul campo che al di fuori di esso. Siamo entusiasti della possibilità di contribuire a un'iniziativa così significativa e guardiamo con impazienza ai risultati positivi che DAFNE porterà alla comunità calcistica. Se desideri saperne di più sul progetto DAFNE o su come ScoutDecision può supportare le carriere duali nel calcio, non esitare a contattarci.

05 Settembre 2024

CV di calcio

- 06 Giugno 2024

Come creare un sito web personale per il calcio

Tutti dovrebbero avere un CV. Che si tratti di candidarsi per un nuovo lavoro, di essere rappresentati da un nuovo agente o di essere raccomandati per un servizio, è necessario un riassunto di chi sei e del valore che porti. Tuttavia, la maggior parte dei CV non è abbastanza buona. Spesso manca di informazioni estremamente preziose, è troppo disorganizzata o ha un design obsoleto. Quindi, come può un CV distinguersi tra le decine di altri ricevuti ogni settimana? Dovresti trasformarlo in un WEBSITE PERSONALE 💡 Perché? Avrà un impatto molto maggiore sull'eventuale datore di lavoro, permettendoti di essere più completo nella tua descrizione e di includere anche diversi tipi di informazioni che migliorano la qualità del tuo curriculum. Aggiungerà credibilità e non finirà nel dimenticatoio delle cartelle di qualcun altro. Come dovrebbe essere il tuo sito web? 1) Dovrebbe avere un Riassunto Generale in cima. Inserisci il tuo nome, foto, dettagli di contatto, link ai profili esterni e una breve descrizione di chi sei oggi e di come ci sei arrivato. 2) Includi una Galleria dove puoi iniziare a coinvolgere il lettore con un paio di immagini dei luoghi dove hai lavorato e delle tappe raggiunte. 3) Esponi la tua Esperienza Lavorativa. Nomina le organizzazioni di cui hai fatto parte o i progetti che hai creato. Assicurati di specificare le date, le posizioni e una breve panoramica delle tue responsabilità. 4) Formazione. Specifica gli studi, i corsi e le certificazioni che hai conseguito. Questo permetterà al lettore di capire quanto sei capace e investito nei settori di riferimento. 5) Assicurati di avere un elenco di Riconoscimenti. Non forzare nulla, è normale se non hai grandi successi all'inizio della tua carriera. 6) Stile di Lavoro/Gioco e Metodologia. Questo permetterà al lettore di comprendere il tuo stile di lavoro o la tua metodologia di gioco. Sentiti libero di allegare un video che dimostri meglio i principi che ti guidano. 7) Raccomandazioni. Cosa c'è di meglio che far parlare gli altri di noi? I datori di lavoro danno molta importanza a questo. Assicurati di aggiungere questa sezione al tuo sito web e chiedi feedback ai tuoi ex colleghi o superiori. 8) Link. Per ogni aspetto che ritieni rilevante. Interviste, eventi, notizie, highlight. Qualunque cosa che aggiunga valore alla tua pagina. Allenatori, Scout, Direttori e Giocatori possono tutti trarre vantaggio dal possedere la propria pagina. L'era digitale è già qui, quindi perché non sfruttare la parte migliore di essa? Se sei curioso di vedere come potrebbe essere il tuo sito web, contattaci per maggiori dettagli 📥 In 1 settimana, possiamo crearne uno apposta per te.

06 Giugno 2024

Software di scouting

- 23 Maggio 2024

Perché Wyscout non è sufficiente per lo scouting

Wyscout è uno strumento così prezioso Con pochi clic, puoi guardare tutti i corner battuti da un giocatore in Uruguay o confrontare la precisione nei passaggi di tutti i centrocampisti della J2 League. È per questo che è così popolare: informazioni, informazioni, informazioni... Tuttavia, affidarsi solo a Wyscout non è sufficiente per la maggior parte delle persone. Come puoi distinguerti tra migliaia di persone che guardano gli stessi video e analizzano le stesse statistiche? Come puoi sfruttare al meglio l'enorme quantità di informazioni a tua disposizione? Ecco 5 motivi per cui dovresti integrare Wyscout con strumenti aggiuntivi: 1. Hai bisogno di flessibilità Wyscout ha un database impressionante, ma manca della flessibilità per aggiungere nuovi giocatori o modificare i dettagli di quelli esistenti. Durante lo scouting, scoprirai dettagli che possono essere cruciali per le tue valutazioni finali, quindi perché non combinare entrambi? 2. Fai la tua valutazione Sei uno scout, sei bravissimo a valutare i giocatori. Le statistiche sono utili per supportare le tue intuizioni, ma la valutazione più importante deriva dalle tue competenze ed esperienza. Perché non usare la tua esperienza, combinarla con metriche rilevanti di Wyscout e poi presentarle in un report visivamente accattivante creato da te? 3. Non cambiare il tuo stile di lavoro Tutti noi preferiamo fare le cose a modo nostro. Questo ci fa sentire più produttivi e meno stressati. Wyscout offre molte funzioni e opzioni, ma può essere difficile adattarle al tuo stile di lavoro. Sfortunatamente, Wyscout non cambierà per adattarsi a te. Tuttavia, ci sono altre piattaforme pronte ad ascoltare le tue esigenze e a personalizzare le loro funzioni, offrendoti un'esperienza su misura. 4. Organizzati Lo scouting non riguarda solo l'osservazione dei giocatori. Pianificare le partite da guardare, assegnare compiti, confrontare i report completati e gestire video, documenti e dettagli delle trattative sono tutte attività cruciali. Wyscout da solo non supporta queste esigenze operative. Ti serve qualcos'altro per non sentirti perso tra appunti, fogli Excel o file Drive. 5. Usa ogni dettaglio per decidere meglio Cosa succede se vuoi aggiungere dati da altre fonti alle tue valutazioni? Wyscout non supporta l'integrazione con altre fonti di dati né offre una classificazione generale dei giocatori basata sulle TUE preferenze. Se desideri classificare i giocatori in base agli attributi che ritieni più importanti, dovresti avere un altro strumento a portata di mano. Conclusione Pur essendo uno strumento indispensabile, le esigenze dello scouting moderno richiedono strumenti aggiuntivi per ottenere prestazioni ottimali. Un sistema completo di gestione delle informazioni di scouting non solo integra Wyscout, ma ne risolve anche le limitazioni. Avere video e statistiche, mantenendo al contempo un'organizzazione personalizzata con i tuoi strumenti, ti renderà inarrestabile. Se vuoi provare una piattaforma che si integri perfettamente con ciò che Wyscout non offre, scoprila qui. ```

23 Maggio 2024

Scouting

- 12 Aprile 2024

Elevating the Game: ScoutDecision and L10 Sports Consulting Join Forces

We are thrilled to announce an exciting partnership between ScoutDecision and the esteemed L10 Sports Consulting! This strategic alliance marks the beginning of a powerful collaboration, aiming to further enhance the landscape of sports scouting and market analysis. L10 Sports Consulting, a leading company in Brazil providing educational services and mentorship for analysts and scouts, is now teaming up with ScoutDecision to enrich its educational offerings. With L10's expertise and ScoutDecision's advanced technology, L10's courses will be complemented with privileged access to our analysis software. This partnership goes beyond just providing tools; it is an active collaboration in defining new features for our platform. We firmly believe that L10's experience and knowledge will add significant value to the ongoing development of ScoutDecision, ensuring our users have access to the best practices and innovations in the industry. Furthermore, we are excited to announce that L10 students will be entitled to an exclusive discount on the ScoutDecision platform. We aim to make access to our technology even more accessible for those investing in their careers in the world of sports observation and analysis. We would like to express our gratitude to L10's CEO, Rodrigo Lameira, for his vision and leadership in this joint endeavor. Together, we are committed to elevating the game, empowering professionals and teams to reach their full potential on the global sports stage.

12 Aprile 2024

National Teams

- 28 Marzo 2024

The Importance of International Breaks

Football fans tend to hate International breaks 👎 2 weeks without Club football can seem unbearable in the middle of the season... However, you shouldn't deny their importance (here's why 👇) 🏆 International Competitions Friendlies may seem a waste of time, but they are just the preparation for the most vibrant sports competitions in the world. The FIFA World Cup, or even the UEFA EURO and CONMEBOL Copa America, unite nations in a way we all love to witness. ⚽ Player Development Playing alongside new teammates, coaches and tactics help players adapt to new game structures that clubs can later take advantage of. New ideas for free. 📈 Market Opportunities For clubs, which see their players confirm their value in a different setting with broader coverage. For players, whose exposure can lead to endorsements and sponsorship deals. 💪 Mental Boost Many of them seek a spot to play in the biggest competitions. It's a source of motivation, driving the players to improve their performance and morale when returning to club competitions. 🌟 Star Status Tell me one football superstar who didn't perform with his national team. It's their chance to prove their quality and confirm their elite level. It's the highest dream of many when growing up. Despite disrupting club football temporarily, international breaks play a crucial role in player development and global football dynamics. Being able to witness the emergence of talents like Lamine Yamal and Endrick make it a lot easier for us, football fans... (but now please bring 'El Clasico' asap 🙏)

28 Marzo 2024

EFL Championship

- 06 Marzo 2024

Who is going to return to the World's Best League next season?

10 games remaining. 10 games that separate the teams from their dreams to play against the most powerful teams, in the most profitable competition and with the biggest fan base watching. But more than being the ultimate step before The Premier League, the EFL Championship is a truly competitive context in itself. 🏟️ 5th Best Attendance (above Ligue 1) 🏆 6th Best Average Team Quality (according to Opta Sports, 22/23) How do things stand? 🦊 Leicester City: once champions-elect, now facing a test of character. With 26 victories under their belt, they stand atop the table. 1st | 81 Points | 36 Games | 72.2% Wins 🚜 Ipswich Town: a team defying expectations and rewriting the narrative. Newly promoted from League One, they weathered a stormy patch but emerged stronger, with six consecutive wins. 2nd | 78 Points | 36 Games | 63.9% Wins ⚪️ Leeds United: steeped in tradition and fueled by ambition, their unbeaten run faced a moment of reckoning against Huddersfield. Yet, with grit and determination, they roared back to victory against Stoke. 3rd | 76 Points | 36 Games | 63.9% Wins 👼 Southampton: embarked on a journey marked by twists and turns, overcoming setbacks to forge a path toward redemption and still remembering the 20th spot last year. They are the only team that has to face all the other candidates. 4th | 70 Points | 35 Games (-1) | 60.0% Wins The stakes have never been higher 🔥 Which team do you think will emerge to claim their place among football's elite? Despite the winners, one thing is certain: the heart-pounding drama and pursuit of excellence in the Championship resemble the essence of football we all learned to love ⚽ #Championship #EFL #Football

06 Marzo 2024
Miguel Gouveia Foto profilo
Miguel Gouveia

31 Articoli

MSc in Industrial Management and Engineering | Business Developer @ ScoutDecision | Researcher on Decision Support Models in Football | Football Fanatic 100% Verified

Connetti
ScoutDecision Logo 9

Community ScoutDecision

Vuoi connetterti con altri scouts, analisti, allenatori o agenti?

Entra nella nostra community su Whatsapp e scambia idee e opportunità!